Scienze filosoficheScienze giuridicheScienze storiche, archivistica e biblioteconomiaScienze politiche e socialiScienze psicologiche
SOCIAL
TIMETABLE
monday:
8:30-18:30
tuesday:
8:30-18:30
wednesday:
8:30-18:30
thursday:
8:30-18:30
friday:
8:30-18:30
saturday:
8:30-12:30
sunday:
chiuso
Time notes: Chiusure annuali: Periodo pasquale: dal mercoledì della Settimana Santa al martedì successivo, compresi; Mese di luglio: la Biblioteca è chiusa il sabato; Mese di agosto: la Biblioteca è chiusa al pubblico; Periodo natalizio: dal 24 dicembre al 2 gennaio compresi. La Biblioteca chiude per le tutte le festività nazionali italiane e per le seguenti feste religiose: 24 giugno (S. Giovanni); 29 giugno (SS. Pietro e Paolo, patroni di Roma); 31 luglio (S. Ignazio); 17 settembre (S. Bellarmino).
▼
SERVICES
Enabled services:
ACNP Catalogue; Periodical administrative management (GAP); Reading seats: 334;Public terminals: 9;Services available:
Bibliographic search online;
Photocopies;
Available media:
cd-rom;
micro-fiches;
micro-film;
Accessibility:
Banco info e prestito;
Other management systems: AltroService notes: La Biblioteca offre i seguenti servizi: Fotoriproduzioni self service; Document Delivery; Quick reference; User Education; Visite guidate; Esposizione settimanale delle nuove acquisizioni monografiche; Bollettino settimanale delle nuove acquisizioni monografiche e periodiche; Bollettino semestrale dei nuovi abbonamenti alle risorse elettroniche e alle pubblicazioni seriali; "Bibliografie dei corsi": selezione dei testi d'esame curata dal Corpo Docente e allestita in una sala dedicata.
▼
Notes
Fa parte di URBE (Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche) e di BETH (Bibliothèques Européennes de Théologie).
DOCUMENT DELIVERY
Document Delivery suspended
from 10/12/2023
to 07/01/2024
Il servizio Document Delivery è effettuato in ottemperanza alla vigente normativa italiana in materia di diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633 e relative modifiche). Il servizio viene effettuato esclusivamente per le pubblicazioni periodiche e non è consentito inoltrare richieste per le seguenti tipologie di documenti: periodici con data di pubblicazione antecedente al 1861; fascicoli in cattivo stato di conservazione; fascicoli non riproducibili per impedimenti meccanici. Il servizio viene effettuato all'interno dell'Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche (URBE) in regime di gratuita reciprocità. Per le altre categorie di richiedenti (biblioteche appartenenti ad università, enti culturali e istituti di ricerca e biblioteche pubbliche) il servizio viene effettuato gratuitamente per un massimo di 3 richieste al mese. I documenti saranno inviati in formato elettronico alla biblioteca richiedente, che dovrà consegnarli all'utente in formato cartaceo ed eliminare il file ricevuto. Le richieste possono essere inoltrate tramite il servizio NILDE, oppure compilando il modulo online accessibile a partire dalla pagina "Document Delivery" del sito web della Biblioteca, o anche via acnpDoc. La Biblioteca non effettua il servizio di prestito interbibliotecario.
CONSULTATION AND LOAN
Consultation is available for:
teachers; researchers; undergraduates; faculty students; university student; external users;
Loan is available for:
teachers;
Service notes: La Biblioteca offre i seguenti servizi: Fotoriproduzioni self service; Document Delivery; Quick reference; User Education; Visite guidate; Esposizione settimanale delle nuove acquisizioni monografiche; Bollettino settimanale delle nuove acquisizioni monografiche e periodiche; Bollettino semestrale dei nuovi abbonamenti alle risorse elettroniche e alle pubblicazioni seriali; "Bibliografie dei corsi": selezione dei testi d'esame curata dal Corpo Docente e allestita in una sala dedicata.
Regulation
L'accesso alla Biblioteca è previsto per l'utenza istituzionale e consentito agli utenti esterni che certifichino con una lettera di malleveria l'esigenza di utilizzare il suo patrimonio. Per accedere, gli utenti istituzionali utilizzano il badge rilasciato dalla Segreteria Generale, mentre gli utenti esterni possono richiedere al Banco d'ingresso della Biblioteca le seguenti tipologie di tessera, a seconda del periodo di fruizione desiderato: Giornaliera, al costo di 10 euro con deposito di un documento di riconoscimento; Settimanale, al costo di 20 euro con cauzione di 10 euro; Mensile, al costo di 40 euro più fototessera; Trimestrale, al costo di 60 euro più fototessera; Annuale, con validità settembre-luglio al costo di 160 euro più fototessera; l'intero corpo docente e tutti gli studenti delle Istituzioni appartenenti alla Rete URBE (Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche) usufruiscono di un'agevolazione del 50%. L'intero corpo docente e tutti gli studenti del Pontificio Istituto Biblico e del Pontificio Istituto Orientale, nonché gli studenti del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica, usufruiscono di tessera gratuita esibendo un documento valido attestante l'appartenenza alle suddette Istituzioni. La partecipazione ad una visita guidata sulla Biblioteca e i suoi servizi è vivamente consigliata ai nuovi iscritti all'Università ed è obbligatoria per gli utenti esterni e per coloro che non l'hanno frequentata negli ultimi tre anni. Le visite si tengono ogni martedì alle 14:00 e, nei mesi di ottobre e di novembre, anche il venerdì allo stesso orario; è possibile registrarsi compilando l'apposito modulo online accessibile a partire dalla pagina "Visite guidate" del sito web della Biblioteca.