La biblioteca effettua il servizio di document delivery in regime di scambio con altre biblioteche aderenti ad ACNP. Le richieste devono essere inviate per e-mail o per fax e devono contenere l'indirizzo postale completo, l'e-mail, il numero di fax e di telefono della struttura richiedente. La spedizione può avvenire via fax (per max. 10 pagine) o per posta ordinaria.
CONSULTATION AND LOAN
Consultation is available for:
teachers; researchers; undergraduates; faculty students; university student; external users;
Loan is available for:
teachers; researchers; undergraduates; faculty students; university student;
Regulation
. La Biblioteca costituisce un servizio finalizzato alle attività didattiche e scientifiche dei docenti, ricercatori, studenti e studiosi, mediante: la lettura e la consultazione; il prestito; l'incremento e l'aggiornamento; l'informazione; il potenziamento e perfezionamento dei servizi. 2. La Biblioteca è aperta di norma dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00.Eventuali orari di apertura pomeridiana verranno resi noti. La Biblioteca resterà chiusa durante i periodici lavori straordinari di riassetto, trasloco o revisione inventariale. Di tali periodi di chiusura verrà dato annuncio anticipato. 3. L'accesso alla Bibioteca è consentito al personale docente e non docente dell'Osservatorio Astrofisico e dell'Istituto di Astronomia, ai ricercatori dei vari Istituti Universitari ed Enti di Ricerca ed agli studenti del II biennio di Corsi di Laurea in Fisica e Matematica, esclusivamente durante l'orario di apertura della Biblioteca. Il personale dell'Osservatorio Astrofisico e dell'Istituto di Astronomia può accedere anche al di fuori dell'orario suddetto, se in possesso della chiave, che sarà possibile avere dal Direttore dell'Osservatorio, su richiesta e sotto garanzia di responsabilità del richiedente. Inoltre, previa autorizzazione del Responsabile della Biblioteca è consentito l'accesso a chiunque ne faccia richiesta. L'accesso alla Biblioteca è consentito soltanto al fine di consultare il materiale ivi custodito, con esclusionedi qualunque altra finalità. E' rigorosamente vietato far segni o scrivere sui libri della Biblioteca. Coloro che si rendono responsabili di danneggiamento o di smarrimento di volumi della Biblioteca sono tenuti al risarcimento dei danni arrecati. 4. Per prendere in prestito interno libri, periodici o pubblicazioni di Istituti, già rilegati in volume, l'interessato deve compilare con cognome, nome e data di prelevamento l'apposita scheda inserita all'interno dei singoli volumi e lasciarla al posto del volume prelevato negli appositi contenitori rigidi. Per pubblicazioni di Istituti o periodici non ancora rilegati in volume, l'interessato dovrà lasciare al posto del fascicolo l'apposito cartoncino di prelevamento in cui devono essere chiaramente indicati gli estremi del fascicolo, cognome, nome e data di prelevamento. 5. E' consentito il prestito esterno solo per i volumi di cui si possiede più di una copia. Per ottenerlo bisogna compilare l'apposita scheda di prestito ed autorizzazione da richiedere in Biblioteca. Ottenuta l'autorizzazione dal Responsabile della Biblioteca, il prestito esterno ha durata ordinaria non superiore a quindici giorni. Coloro che non fanno parte del personale dell'Osservatorio Astrofisico o dell'Istituto di Astronomia sono tenuti a presentare malleveria di un docente o ricercatore degli Enti suddetti e un documento di riconoscimento, che verrà fotocopiato ed i cui estremi devono essere riportati nella scheda di prestito. 6. Gli ultimi arrivi (libri, periodici e materiale vario) vengono esposti il lunedì (0, se festivo, il giorno immediatamente successivo) di ogni settimana e vengono lasciati in visione sino alla fine della settimana nell'apposito espositore situato all'interno della Biblioteca. Non è consentito prendere in prestito interno o esterno, neppure per breve tempo, il materiale in visione. 7. Il personale può proporre l'acquisto di nuovi libri o l'abbonamento a nuovi periodici, servendosi dell'apposito modulo stampato. Tutte le richieste verranno prese in esame dal Responsabile della Biblioteca, che disporrà l'acquisto sulla base dei pareri espressi dal personale scientifico e sentiti i Direttori dell'Osservatorio Astrofisico e dell'Istituto di Astronomia in merito alle disponibilità di bilancio. I relativi ordinativi saranno sottoposti per la firma al Direttore dell'Ente che dispone l'acquisto.