Authors:
ABBATE E
AZZAROLI A
ZANETTIN B
VISENTIN E J
Citation: E. Abbate et al., A geologic and petrographic mission of the "Consiglio Nazionale delle Ricerche" to Ethiopia, 1967-1968. Preliminary results, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 561-580
Citation: A. Montrasio et al., Osservazioni geologico-stratigrafiche sulla regione compresa tra Casale Monferrato, Vignale, Alfiano Natta e Gabiano, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 581-609
Citation: L. Dallan Nardi, I microforaminiferi del "Macigno" di Calafuria (Monti Livornesi), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 611-621
Citation: M. Curcio et al., Stratimetria di una serie del Macigno (Oligocene, Appennino Tosco-Emiliano), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 623-641
Citation: M. Boccaletti, Analisi sistematica delle micropieghe della "Serie Toscana" nell'area delle Alpi Apuane, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 643-659
Citation: V. Bortolotti et M. Sagri, Ricerche sulle ofioliti delle catene alpine. 4 - Osservazioni sull'eta e la giacitura delle ofioliti tra Smirne ed Erzurum (Turchia), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 661-666
Authors:
BOCCALETTI M
BORTOLOTTI V
MALESANI P G
MANETTI P
PAPANI G
SASSI F P
Citation: M. Boccaletti et al., Preliminary report on the geologic and petrographic mission in the Pontic Ranges (Turkey-Summer 1968), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 667-676
Citation: A. Fuganti, Ricerche stratigrafiche, petrografiche e strutturali nella zona mineraria di Linares (Spagna meridionale), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 677-711
Citation: A. De Jong K et M. Manzoni, Paleomagnetismo e cronologia delle colate basaltiche di Orosei (Sardegna), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 713-717
Citation: P. Casati et M. Gaetani, Lacune nel Triassico superiore e nel Giurassico del Canto Alto-Monte di Nese (Prealpi Bergamasche), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 719-731
Citation: N. Albandakis, Nuovi dati stratigrafici sulla regione di Locrida (Grecia) (Comunicazione preliminare), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 733-741
Authors:
ROSSI RONCHETTI C
FANTINI SESTINI N
GAETANI M
Citation: C. Rossi Ronchetti et al., Su una fauna liassica dei dintorni di Zandobbio (Bergamo). Nota preliminare, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(04), 1968, pp. 743-746
Citation: C. De Pol et al., Distribuzione di graniti di Na, Rb, Ca, Sr, Ba nel feldspato potassico dei graniti dell'Argentera (zona centrale del Massiccio), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 425-445
Citation: G. Petrucci, Alcuni terremoti della Sicilia in rapporto alle anomalie magnetiche regionali, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 447-455
Citation: E. Zanella, Ricerche idrogeologiche presso Rivarolo Canavese (Provincia di Torino), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 469-487
Citation: C. Bortolami G et V. Dal Piaz G, I filoni di gabbri rodingitici di Givoletto e casellette nel Massiccio ultrabasico di Lanzo (Torino), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 479-490
Authors:
CATI F
COLALONGO M L
CRESCENTI U
D'ONOFRIO S
FOLLADOR U
PIRINI RADRIZZANI C
POMESANO CHERCHI A
SALVATORINI G F
SARTONI S
PREMOLI SILVA I
WEZEL F C
BERTOLINO V
BIZON G
BOLLI H M
BORSETTI A M
DONDI L
FEINBERG H
JENKINS D G
PERCONIG E
SAMPO M
SPROVIERI R
Citation: F. Cati et al., Biostratigrafia del Neogene Mediterraneo basata sui Foraminiferi planctonici, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 491-503
Citation: F. Boenzi et N. Ciaranfi, Sulla presenza di depositi di frne sottomarine nelle argille varicolori dell'Appennino Lucano, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 505-509
Citation: A. Fuganti et E. Serpagli, Geological ramarks on Urbana Limestone and evidence for its upper Ordovician age by means of Conodonts - eastern Sierra Morena, south Spain, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 511-521
Citation: A. Cerrina Feroni et al., Stratigrafia delle formazioni alloctone della Toscana marittima. 5 - Nuove osservazioni sul Flysch di Montaione (Castelfiorentino), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 523-531
Citation: A. Longinelli et S. Nuti, Composizione isotopica dell'ossigeno nei fosfati. Parte II - Misure su fossili, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(03), 1968, pp. 533-547
Citation: A. Blasi et G. Schiavinato, Significato petrologico dei noduli a sillimanite e dei noduli a cordierite diffusi nelle anatessiti biotitiche del M. Pelago (Massiccio cristallino dell'Argentera), Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(02), 1968, pp. 253-275
Citation: G. Ruggeri et al., Considerazioni sulla distribuzione del genere Globorotalia nel Pliocene siciliano, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(02), 1968, pp. 277-284
Citation: E. Centamore et G. Lanari, Considerazioni sulla presenza di alcune strutture nelle formazioni flyscioidi lucane, Bollettino della Società Geologica Italiana, 87(02), 1968, pp. 285-289